Finora abbiamo ricevuto 4461 messaggi
Messaggio inserito lunedì 11 luglio 2011 alle 09:53 |
Nome: samuele
|
Città:
Torre del Greco
|
Nazione:
italy
|
Sito web:
non disponibile
|
|
......quindi ritornando allassegnazione della bandiera blu e tutta una questione politica e di danaro. Ma il fine di comprarla? non cè un servizio che funziona, ho avuto la sensazione che stanno tutti lì per scanartti, tutti che aspettano "u forestieru". Quasi, quasi gli dai fastidio che gli porti i soldi...hahah. che nè pensate?.. |
|
|
Messaggio inserito sabato 9 luglio 2011 alle 19:20 |
Nome: Giuseppe
|
Città:
Scalea
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
la radio è stata soppressa perchè era imposta ai turisti che la dovevano sentire per forza, non era una libera scelta. |
|
|
Messaggio inserito venerdì 8 luglio 2011 alle 19:22 |
Nome: mr..
|
Città:
.
|
Nazione:
.
|
Sito web:
non disponibile
|
|
bè, tanto per parlare di innovazione, hanno soppresso quella radio che facevano lanno scorso sulla spiaggia...pareva strano che una novità fosse ben accetta in un paesino |
|
|
Messaggio inserito venerdì 8 luglio 2011 alle 14:15 |
Nome: ALEX
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
AVETE RAGINE RAGAZZI QUESTTO NONE UNA BANDIERA BLU . QUA NONANNO NEMENO LIDEA CHIE?? E QUALI SERVIZI CISONO DIETRO UNA BANDIERA BLU ? I SEVIZI SIDEVONO VEDERE , QUà CE BISOGNO DI UNA BANDIERA NERA . CHE NO CORISPOND NEMENO UNSERVIZIO AL PUBLICO NO CHE LANDICAP NON POSSONO SCENDERE AMARE QUANDO SIPAGANO ANCHE LARIA . QUESTTI SONO UNO DEI 100.MILA PROBLEMI A VIBONATI . VEDIAMO SE POSSIBILE ?? |
|
|
Messaggio inserito venerdì 8 luglio 2011 alle 13:51 |
Nome: oo.116
|
Città:
napoli
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
RISPOSTTA ALLA MICO ... LABANDIERA BLU PURTROPPO SICONPRA . E NON SIGUADAGN0A .E COSTTA MOLTTI SOLDINI . OKEI . AI . CAPITO ADESSO .CIAOOOO.. 00.116,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
|
|
Messaggio inserito giovedì 7 luglio 2011 alle 16:15 |
Nome: Samuele
|
Città:
Torre del Greco
|
Nazione:
Italy
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Qualcuno può spiegarmi per quale motivo è stata data la bandiera blu 2011 a Villammare? Grazie! |
|
|
Messaggio inserito giovedì 7 luglio 2011 alle 13:59 |
Nome: gyon
|
Città:
londra
|
Nazione:
londra
|
Sito web:
non disponibile
|
|
scusatemi ma noi siamo un cruppo di londra ma diciamo noi la vostra zona e moltto bella ma ce solo un problema che avete una bandiera blu ma cheserve quando no ce niente che corisponde .alla qualita del servizio in quando un dablu non sanno dare un idicazine quando noi abiamo chestto spiegazine per ieri sera levendo a vibonati ma cisiamo trovato a tortorrellle ma chidete tutto ciaooo noi partiamo oggi stesso buona fortuna . il tirismo none pervoi ..................................... |
|
|
Messaggio inserito martedì 5 luglio 2011 alle 11:40 |
Nome: Eleonora
|
Città:
napoli
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
per sabato prossimo previsto sole e caldo a Villammare... tutti a mare a mollo! |
|
|
Messaggio inserito lunedì 4 luglio 2011 alle 13:51 |
Nome: valery
|
Città:
villammare
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
non è certo un mercatino di due sere alla settimana a rovinare leconomia di villammare anche perchè diciamoci la verità laa gente è attratta guarda ma non compra. a rovinare sono altre cose tipo laumento dei prezzi ad esempio nei supermercati, affitti, parcheggi etc.. tutte cose con le quali ci troviamo a combattere giornalmente. iniziamo a mettere dei controlli su queste piccole cose e ne potremo fare di grandi.. volevo rispondere senza crearie polmiche si cio lamentava che a villammare i commercianti non collaborano alle feste del paese ma a dirla tutta a quanto ne sappiamo non esiste nessuna unione di commercianti a villammare percui chi dovrebbe aiutare a finanziare queste feste? a sapri sono molto piu ben organizzati in merito a questa questione qua si fanno la lotta uno con laltro. dovrebbe essere anche questa una cosa da regolarizzare. forse è vero non pagheranno il suolo pubblico ma fanno una vita dinferno per allietare le nostre strade
|
|
|
Messaggio inserito lunedì 4 luglio 2011 alle 13:51 |
Nome: valery
|
Città:
villammare
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
non è certo un mercatino di due sere alla settimana a rovinare leconomia di villammare anche perchè diciamoci la verità laa gente è attratta guarda ma non compra. a rovinare sono altre cose tipo laumento dei prezzi ad esempio nei supermercati, affitti, parcheggi etc.. tutte cose con le quali ci troviamo a combattere giornalmente. iniziamo a mettere dei controlli su queste piccole cose e ne potremo fare di grandi.. volevo rispondere senza crearie polmiche si cio lamentava che a villammare i commercianti non collaborano alle feste del paese ma a dirla tutta a quanto ne sappiamo non esiste nessuna unione di commercianti a villammare percui chi dovrebbe aiutare a finanziare queste feste? a sapri sono molto piu ben organizzati in merito a questa questione qua si fanno la lotta uno con laltro. dovrebbe essere anche questa una cosa da regolarizzare. forse è vero non pagheranno il suolo pubblico ma fanno una vita dinferno per allietare le nostre strade
|
|
|
|