Finora abbiamo ricevuto 4461 messaggi
Messaggio inserito giovedì 6 settembre 2007 alle 20:27 |
Nome: terios
|
Città:
torino
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Lo sapevo.... coda di paglia... Non me ne sto a Torino perchè mi piace girare e, nello specifico, sono sentimentalmente legato proprio a Villammare che consco molto bene ormai da più di 40 anni (sì avete letto bene!) I problemi, probabilmente, li conosco abbastanza perchè conosco la gente e sono parte di essa. Non dispenso consigli o "perle" di saggezza: solo scrivo senza peli sulla lingua tutto ciò che penso. Io non ho paragonato strettamente la località ad altre più famose, se solo leggete con attenzione, ho solo suggerito il modello al quale tendere. Per i soldi, poi, è ovvio che non ve ne sono molti, ma è altrettanto vero che ve ne saranno sempre meno continuando di questo passo... non è questione di intelligenza... è solo trarre delle razionali conclusioni. Africa, vuoi un esempio? Vai a S Maria Le Piane, osserva il magnifico Cilento Azzurro e dimmi se - sinceramente - può avere una qualche speranza di successo presso un target non alto ma anche solo normale.... eppure il "padrone" è uomo che ha soldoni a palate e - con una visione meno miope - avrebbe sicuramente potuto fare di meglio... Torno a ripetere: la mia è una critica che non vuole assolutamente essere solo distruttiva, soprattutto nasce dal profondo legame ed amore per il Golfo di Policastro: ho trascorso lì le vacanze più belle della mia vita, nel periodo più spensierato delladolescenza e della prima giovinezza. Non me lo scorderò mai più e - tanto per infoltire il numero degli arzilli vecchietti del paese - in un domani da pensionato... chissà... non mi dispiacerebbe fermarmi. |
|
|
Messaggio inserito giovedì 6 settembre 2007 alle 14:17 |
Nome: chi ti ha conosciuto
|
Città:
tutti
|
Nazione:
mondo intero
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Addio Vincenzo ! Con te se ne va un pezzo di Villammare. |
|
|
Messaggio inserito giovedì 6 settembre 2007 alle 13:14 |
Nome: africa
|
Città:
ruanda
|
Nazione:
ruanda
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Cara Pallina, è facile criticare...sparando a zero su tutto...quando probabilmente non si conoscono a fondo i problemi e quando soprattutto non ci si rende conto... che tutto gira intorno alle risorse che si hanno a disposizione.... e mi pare che Villammare da questo punto di vista già faccia grandi miracoli... |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 5 settembre 2007 alle 23:58 |
Nome: pallina napoli
|
Città:
napoli
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
|
|
sinceramente nn mi sembra che terios abbia scritto qualkosa di sbagliato... |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 5 settembre 2007 alle 21:25 |
Nome: Dino
|
Città:
Firenze
|
Nazione:
Italy
|
Sito web:
non disponibile
|
|
TERIOS DICCI QUALCHE COSA DI INTELLIGENTE...PENDIAMO DALLE TUE LABBRA... |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 5 settembre 2007 alle 21:21 |
Nome: africa
|
Città:
poghà
|
Nazione:
congo
|
Sito web:
non disponibile
|
|
neh Terios ma quale Formentera forse volevi dire Formaggiera...senti a me perchè non te ne stai a Torino a battere giu per i murazzi...e la cosa più coerente che potresti fare..! dispensi consigli e giudizi come se fossero caramelle...paragoni Villammare, un comune di tremila anime a località turistiche di fama mondiale con risorse economiche illimitate.... ma come sei intelligente ...trasferisciti qui che ti facciamo sindaco per acclamazione!!! tanto qui cervelli non ce ne sono... come dici tu sono tutti arruffoni... Cmq grazie con le cose che hai detto davvero ci hai illuminati |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 5 settembre 2007 alle 20:16 |
Nome: terios
|
Città:
torino
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Intendiamoci subito: non voglio fare un discorso razzista NORD - SUD! Non è proprio il caso (anche perchè pure il Nord, tranne lAlto Adige e su di lì, non è che brilli molto per pulizia... anche se non si raggiungono nemmeno lontanamente le devastanti porcherie che ho visto a Villammare) inoltre, io stesso sono di origini meridionali, quindi....Verò è, però, che il Golfo di Policastro è frequentato quasi esclusivamente da Napoli e dintorni, quindi - ahimè - il fascio sono costretto a farlo (poi estraggo qualche rosa... ma solo "qualche"). Detto questo, se cercate locali divertenti, concerti che non siano solo passarelle di "vecchie glorie" della peggior tradizione italiana (però a Sapri, mi pare il 23 Agosto, venne il grandissimo James Senese), voi giovani avete assolutamente ragione a voler andare altrove. Purtroppo lamministrazione e limprenditoria locale mi pare proprio che a parte una penosa "ammuina" (si scrive così?) non sappiano organizzare granchè.
PS qualcuno ha mica assistito alla ridicola serara "JAZZ Clandestino" con tale Masciarelli??? Ma che cosa centrava con il JAZZ??? Per me niente: forse per questo era clandestino....
|
|
|
Messaggio inserito mercoledì 5 settembre 2007 alle 16:51 |
Nome: daniela
|
Città:
napoli
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
sono pienamente daccordo con pallina,questo è stato il mio primo anno a villammare e mi sono annoiata da morire,e poi non è che si vuole screditare il posto xkè villammare è carina ed ha un bel mare ma si deve ammettere che non offre nulla x noi e me ragazzi e ragazze 25ennixkè non è possibile andare a palinuro tutte le sere x trovare ragazzi e divertimento la veda assurda come cosa spero x voi villammaresi e turisti abitualu di quel posto che lestate prossima vi offrano qualche divertimento in + e non riccardo fogli in concerto |
|
|
Messaggio inserito martedì 4 settembre 2007 alle 22:52 |
Nome: pallina napoli
|
Città:
napoli
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Terios per quanto riguarda la pulizia posso anche darti ragione,i napoletani forse hanno poco rispetto per la natura però mi infastidiscono le persone che fanno di tutta lerba un fascio perchè ci sono anche napoletani che non fanno determinate cose quindi a parer mio è sbagliato generalizzare.Per quanto riguarda invece quello che ha detto Villammarese napoletana,forse lei non sa che molte persone che hanno criticato Villammare sono x lo più quei turisti che ci vanno per la prima volta e che proprio x questo ne restano delusi.Io personalmente a Villammare ci sono andata anche lanno scorso ma era molto diverso..cera molta più gioventù,mentre questanno ho trovato soltanto pensionati e carrozzini!! |
|
|
Messaggio inserito martedì 4 settembre 2007 alle 21:44 |
Nome: terios
|
Città:
torino
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Beh, secondo me lo scopo del guest book è quello di ricevere delle impressioni sulla località da parte di coloro che lhanno frequentata o la frequentano saltuariamente per le vacanze: è chiaro che un paesino come Villammare (ma potrebbe essere Porto Cervo o Sestriere o Courmayeur) al di fuori dei periodi turistici non può reggere il confronto con una città (non necessariamente una metropoli come Napoli). Ciò premesso, secondo me, Villammare (come Sapri, Capitello, Scario ecc ecc) potrebbero godere di un periodo "vacanziero" ben più prolungato se solo gli amministratori e gli operatori turistici fossero più competenti, meno arruffoni e pressapochisti e - soprattutto - meno avidi sul breve periodo. Cerco di spiegarmi con un esempio: io ho soggiornato a Formentera prima che diventasse meta dei vari Bobo Vieri e Velinuzze di contorno (circa dai 10 ai 7 anni orsono). Bene, il villaggio che mi ospitava (allora della GOING) aveva casette tutte dotate di caminetto... a Formentera??? Con un clima subdesertico??? Ma certo, perchè i furbi spagnoli portavano a soggiornare anche dinverno i ricchi turisti del nord europa....si, vabbè non saranno stati di primo pelo... però sempre soldoni portavano... soldoni che sono stati investiti nei locali più o meno esclusivi, ma sempre divertenti, di cui ora lisola è forse anche troppo dotata! Altro piccolo esempio di vita vissuta in Formentera. Scena: splendida spiaggia, mare azzurro e trasparente, sole abbagliante, gruppo di Hippies nudi come vermi (degli uomini non dico, non sono il mio genere, ma le ragazze erano veramente carine....). Avevano cenato e fumato e dormito lì. Ad un certo punto se ne vanno: raccolgono le loro cose e - SOPRATTUTTO - tutti i mozziconi di sigaretta e gli avanzi del cibo e se li portano appresso lasciando la spiaggia assolutamente pulita! Ecco, questo rispetto per lambiente manca totalmente negli abituali frequentatori di Villammare e negli stessi villammaresi... Pallina, hai ragione, non tutti hanno lo stesso concetto di divertimento (anche se le discoteche, francamente, me le trovo già in città ed il mare per pescare o viverlo sportivamente no) tutti, però dovremmo avere lo stesso concetto di pulizia quantomeno del mare. Eppure non ho letto un solo intervento in proposito... e questo - secondo me - la dice lunga su quello che potrà essere il futuro della località. Qualcuno ha scritto: se ne vadano pure i turisti, i soldi ci sono lo stesso e chissenefrega... ma quali soldi? Quelli delle pensioni dinvalidità dei nonni con i quali campano intere famiglie??? Ma per favore!!! Scusate forse lasprezza delle mie parole ma sono veramente addolorato nel vedere come una natura così bella ed un territorio così interessante non solo per la buona cucina ma anche sotto il profilo artistico (Paestum e Velia sono vicinissime, Padula con la sua certosa è a pochi chilometri....) sia maltrattato, ferito ed umiliato da un manipolo di imbecilli che non sanno godere di queste meraviglie o non sanno amministrarle. |
|
|
|