Villammare Bandiera Blu 2017
BulgarianChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDutchEnglishFrenchGermanGreekHungarianIrishItalianJapaneseKoreanNorwegianPortugueseRomanianRussianSerbianSlovakSlovenianSpanishSwedishTurkishUkrainian

Archivio News

Torna alle news

Ci sono 234 News in 24 pagine e voi siete nella pagina numero 16

A Vibonati festa della pizza, musica e folklore

Tutto è pronto a Vibonati, suggestivo e storico centro collinare del Golfo di Policastro, per la Festa della pizza che, dal 13 e fino al 17 agosto, darà la possibilità a turisti e residenti di visitare anche il famoso centro storico della cittadina.
Musica, costumi, folklore e sapori mediterranei sono gli ingredienti di questa grande festa che senza dubbio promuoverà il territorio a "suon di pizza", il piatto tipico campano che ci ha fatto conoscere nel mondo. Saranno presenti quindici pizzaioli e saranno attivati ben sei forni.
Si prevede che verrà tanta gente anche dalle vicine Calabria e Basilicata e dall' alto Cilento.
"Questa manifestazione -osserva il Sindaco Massimo Marcheggiani- farà confluire a Vibonati un mare di persone. E' un valore aggiunto che, oltre a dare visibilità alla cittadina capoluogo e alla frazione Villammare, bandiera blu d' Europa 2008, favorirà tutti gli esercizi commerciali".
Il Presidente dell' Associazione "Pizza e Pizze", Antonio Guariniello, patròn della kermesse, sottolinea che, nel mese di giugno, il Presidente dell' Associazione commercianti di Casamicciola Terme (Ischia), Ciro Barbieri, ha addirittura raccolto firme di adesione degli operatori commerciali per la festa, che, dopo Ischia, Atripalda, Castelvetere sul Calore e Villammare, si terrà a Pagani, Salerno e Rozzano, in provincia di Milano.



Inserito da Villammare.it lunedì 11 agosto 2008 alle 17:27 commenti( 0 )

Vibonati, presentazione della "Festa della pizza"

Lunedì 11 Agosto alle 10.30 si svolgerà presso l'aula consiliare del Comune di Vibonati la conferenza stampa per presentare la Festa della Pizza che si svolgerà a Vibonati dal 13 al 17 Agosto.

Interverranno :
Massimo Marcheggiani, Sindaco di Vibonati
Manuel Borrelli, Vice-Sindaco Comune di Vibonati
Giovanni Scognamiglio, Ass.re Turismo Comune di Vibonati
Biagio Midaglia, Ass.re Ambiente Comune di Vibonati
Giovanni Orlanno, Delegato alla Viabilità Comune di Vibonati
Benedetto Di Giacomo, delegato al Commercio Comune di Vibonati
Antonio Guariniello, Organizzatore

Modera : Dr. Tonino Luppino

Inserito da Villammare.it sabato 9 agosto 2008 alle 19:18 commenti( 0 )

Villammare, inaugurato il pontile galleggiante

Villammare. Plauso provinciale agli amministratori del Golfo di Policastro. “Il mare sta bene: è pulito. Grazie alle comunità e ai sindaci, in particolare al primo cittadino di Vibonati che sta lavorando veramente bene per salvaguardare l’ambiente. I nuovi servizi offerti ai turisti servono anche come buon esempio per rivalutare l’immagine della Campania . Grazie anche alle comunità del Golfo di Policastro che contribuiscono quotidianamente con la loro azione. Noi abbiamo cercato di dare una mano e stiamo molto attenti e sensibili nei confronti di tutti gli amministratori che vorranno attuare politiche ambientali per tenere pulite le spiagge, il mare e le strade”. E’ il pensiero dell’assessore provinciale all’Ambiente, Angelo Paladino, presente questa mattina (8 agosto) al brindisi inaugurale del pontile galleggiante istallato nelle acque di Villammare, dinnanzi alla chiesa di Portosalvo, per l’attracco dei diportisti e per la fermata del Metrò del Golfo in funzione da Scario alla Costa di Maratea. Un giro sulla motonave Leucosia ha permesso di osservare da vicino anche la nuova barriera ecologica di 500 metri che serve a bloccare eventuali rifiuti galleggianti; struttura realizzata con panne galleggianti (PVC) di circa un metro, grazie alla quale, dopo i problemi degli scorsi anni, le acque del mare si presentano limpide ai bagnanti. Al taglio del nastro erano presenti anche il presidente della Camera di Commercio di Salerno Iraci, il responsabile della Seat Port, il comandante del Circomare di Palinuro, Vittorio Giovannone, il sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani, assessori e imprenditori del luogo. “E’ la prima pietra per un progetto più importante che possa lanciare il nostro comune nei circuiti del turismo di qualità. Abbiamo intenzione di creare un pontile con boe intelligenti (a circa 3/400 metri dall’arenile) che attrezzate di un sistema telematico si illuminano all’arrivo della barca che ha effettuato la prenotazione” aggiunge il sindaco Marcheggiani. (Mario Fortunato)


Il pontile inaugurato questa mattina a Villammare


Imbarcazione per la pulizia del mare utilizzata a Villammare

Inserito da Villammare.it venerdì 8 agosto 2008 alle 19:49 commenti( 0 )

Vibonati, primo campo di lavoro internazionale
L' Amministrazione Comunale di Vibonati-Villammare, guidata da Massimo Marcheggiani, non finisce di stupire per la sua frenetica attività nel campo delle opere pubbliche e delle iniziative socio-culturali.
Su iniziativa del giovane Assessore alla Pubblica Istruzione, Manuel Borrelli, è iniziato il primo campo lavoro.
Diciotto ragazzi, provenienti da: Grecia, Lituania, Bulgaria, Malta e Spagna, soggiorneranno in locali messi a disposizione dall' Amministrazione Comunale e provvederanno al ripristino di diverse aree verdi nel centro di Vibonati e lungo il tratto di spiaggia (Oliveto) compreso tra Sapri e Villammare.
Sarà Antonio Quintieri, dirigente dell' area manutentiva, a guidarli.
E' un' iniziativa molto interessante che ha avuto successo anche grazie alla collaborazione delle Associazioni socio-culturali "Idea" di Scario ed "Agorà" di Villammare.
"L' organizzazione di un primo campo lavoro sperimentale nel Comune di Vibonati -osserva l' Assessore Manuel Borrelli- rappresenta un' occasione di rinascita, di promozione e di sviluppo dell' intera area Cilentana meridionale, che vuole diventare centro di progetti di volontariato internazionale per azioni di recupero di aree degradate e per lo svolgimento di attività socio-culturali".


Manuel Borrelli

Inserito da Villammare.it venerdì 8 agosto 2008 alle 19:48 commenti( 0 )

Riti e conviti nella Vibonati di un tempo
La manifestazione Riti e Conviti si svolgerà a Vibonati tutti i Lunedì e Martedì di Agosto.
Il servizio di trasporto è gratuito.
Per i turisti sarà possibile raggiungere Vibonati con le navette in partenza da Sapri e Villammare alle ore 19.00 - 19.30 - 20.00.
Il Bus partirà dal parcheggio dell'ospedale di Sapri. A Villammare partirà dal Parcheggio  ex-poste.




Inserito da Villammare.it martedì 5 agosto 2008 alle 19:07 commenti( 0 )

Mostra Franco Calogero e concerto a Villammare




Inserito da Villammare.it lunedì 4 agosto 2008 alle 18:00 commenti( 0 )

A Villammare "Tuffi di note" mercoledi 30 luglio




Inserito da Villammare.it martedì 29 luglio 2008 alle 13:00 commenti( 0 )

Comunicato stampa Comune di Vibonati


Inserito da Villammare.it lunedì 28 luglio 2008 alle 13:32 commenti( 0 )

Presentato a Villammare il libro "Impuniti"
L’utilizzo malsano del denaro pubblico non è dovuto all’inettitudine dei politici, ma è una necessità per costruire il ‘consenso’. Questa la tesi di "Impuniti", libro di Antonello Caporale, inviato di “La Repubblica”, che è stato presentato a Villammare Venerdì 25 Luglio.
All’incontro, organizzato dall’Associazione Socio Culturale Cilento 2000 e moderato da Gianfrancesco Caputo hanno partecipato, oltre all’ autore, Manuel Borrelli, Vicesindaco del Comune di Vibonati, Francesco Augurio, presidente Associazione Agorà, e l’On. Luigi Nicolais, ex ministro della funzione pubblica e dell’innovazione tecnologica.
Quando si arriva all’ultima pagina del nuovo libro-inchiesta di Antonello Caporale si viene presi da un senso di sconforto. Si intitola “Impuniti” e il sottotitolo è tutto un programma: “storie di un sistema incapace, sprecone, e felice”. E’ un quadro desolante quello che esce dal suo racconto, il quadro dell’Italia dello sperpero, dell’utilizzo vergognoso del denaro pubblico, dell’inefficienza che diventa sistema in grado di drenare risorse che alimentano l’inefficienza stessa.


Il libro non solo è interessante e per molti versi sconcertante visto che offre dimensioni del tutto inaspettate del fenomeno degli sprechi pubblici. E’ anche spunto di una riflessione che va al di là del semplice sdegno. Caporale non si limita a un semplice elenco delle spese più folli o degli sperperi più clamorosi consumati dagli amministratori pubblici di tutta Italia, ma prova anche a dimostrare – riuscendoci – che questo utilizzo malsano dei “soldi dei cittadini” non è dovuto all’inettitudine dei politici che occupano i posti di potere, ma è uno strumento essenziale per la conquista del consenso. «Lo spreco» dice in un passo del libro Stefano Rodotà, intervistato dall’autore «diviene una necessità per il sistema di potere, diviene il sostituto funzionale dell’apparato di partiti ormai inesistente». E «il denaro» aggiunge Caporale «è l’unica risorsa possibile» per alimentare il potere di chi detiene il potere «quindi ne serve il più possibile, anche più del possibile.
L’on. Nicolais ha conversato a lungo con l’autore prendendo le distanze da questo modo di concepire la cosa pubblica ed ha elencato altri numerosi esempi positivi di buona amministrazione.
All’appuntamento era presente un folto pubblico attento ed interessato. (Manuel Borrelli)


Inserito da Villammare.it lunedì 28 luglio 2008 alle 13:31 commenti( 0 )

Antonello Caporale presenta il Suo ultimo lavoro

Venerdì 25 luglio  alle ore 21,00  in piazza SS Maria di portosalvo a Villammare Antonello Caporale, firma autorevole del quotidiano "La Repubblica", presenterà il suo ultimo lavoro editoriale dal titolo “Impuniti,  Storie di un sistema incapace, sprecone e felice” edito da Baldini e Castoldi. L’incontro è un’ iniziativa dell’ Associazione Culturale Cilento 2000 e  con il patrocinio della Provincia di Salerno. Vi parteciperanno Manuel Borrelli, Vicesindaco del Comune di Vibonati, Francesco Augurio, Presidente Ass. Agorà, Luigi Nicolais, deputato e ministro della Funzione Pubblica nella precedente legislatura.
Il libro racconta, con la puntualità del cronista, le ragioni dello spreco di denaro pubblico operato ai danni dei cittadini di tutte le regioni d’Italia, da una classe politica che lo fa non tanto per incapacità quanto per costruire il suo consenso politico, quella clientela elettorale che consente loro di sopravvivere attaccati alle poltrone del potere.
Antonello Caporale fa i nomi e i cognomi degli impuniti, elencando tutti i danni procurati alle casse dello Stato, all'ambiente, al territorio e, soprattutto ce ne spiega le ragioni.
 Sono questi alcuni dei temi  che Caporale affronta nel libro con la lucidità che lo contraddistingue e con cui denuda una classe politica spavalda e boriosa (oltre che ignorante e maleducata), che sa di essere intoccabile e dunque impunita. (Manuel Borrelli)

Inserito da Villammare.it lunedì 21 luglio 2008 alle 19:18 commenti( 0 )

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15  16  17   18   19   20   21   22   23   24   Successiva >>


Villammare.it è stato realizzato da: Golfonetwork - Il portale del Golfo di Policastro - © 2001-2025 Golfonetwork - Privacy Policy