Finora abbiamo ricevuto 4469 messaggi
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 15:50 |
Nome: flavio federici
|
Città:
rovereto
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Salve a tutti. Non posso non prendere parte a questa discussione in quando vengo a Villammare da ormai 32 anni e di mestiere faccio il rappresentante. La prima considerazione che faccio è la seguente: Ma come fate voi cittadini residenti a votare degli amministratori così INCOMPETENTI, INADEGUATI, INCONSAPEVOLI? ma veniamo al dunque. Quelli che qualcuno chiama stand non sono altro che delle BANCARELLE che smerciano ai vari POLLI vecchiume e lo chiamano antiquariato ( lantiquariato per essere tale deve avere minimo 100 anni ) capodimonte che è made in china, ceramiche di vietri che non sanno neanche Vietri dove si trova, porcellane inglesi Made in NEAPOLIS, cianfrusaglie acquistate al Cis di nola ecc... Da un po’ di anni puntualmente vedo arrivare in piena estate le stesse 3 bancarelle : il pakistano che smercia alle signore incompetenti pietre che sono plastica e argento 800 che spaccia per argento puro, la bancarella che smercia magliette che sono volgari imitazioni di marchi famosi e quella dei libri acquistati a 2 euro al quintale e venduti a 3 euro cadauno, mi chiedo , queste bancarelle hanno una corsia preferenziale ? Chi e con quale criterio vengono assegnati i posti ? In base a quale bando, asta e\o sorteggio ? Mi viene il dubbio che vi siano INTERESSI PRIVATI IN ATTI D’ UFFICIO o peggio concussione ma lascio agli organi competenti il DOVERE di indagare. I commercianti del posto dovrebbero essere insigniti dell’onorificenza di CAVALIERI DEL LAVORO per il lavoro che svolgono anche nel periodo invernale ,quando con gli incassi forse non riescono neanche a pagare le spese di illuminazione . Sicuramente gli amministratori di questa stupenda cittadina sono stipendiati ( anche con i soldi che i commercianti del luogo versano alle casse comunali )oppure vivono fittando (come la maggior parte di coloro che vogliono far diventare Villammare una piccola Porta Portese e/o Resina )le case e non possono capire quando bisogna ingegnarsi per poter avere un reddito che permetta di vivere . I primi anni che innamorato di questo stupendo posto mi dilettavo sulla spiaggia anche solo ad ammirare il mare o solo a leggere un buon libro sono diventati un ricordo ormai cancellato dai numerosi e insistenti Vu –Cumprà che ogni 3 secondi passano sotto l’ombrellone a proporti le loro mercanzie comprate alla stessa Cis di Nola dove si approvvigionano le suddette bancarelle , certo i vigili sono molto solerti quando appostati cercano un’autovettura che ha finito la sua sosta anche da solo un minuto , oppure è scaduto il ticket per la sosta ma MAI NE HO VISTO UNO SOLO PASSEGGIARE LUNGO LA SPIAGGIA PER EVITARE che poveri turisti spennati dai fitti delle case possano godersi il meritato relax pagato così a caro prezzo . IO sono disponibile ad essere invitato e quindi a partecipare a qualsiasi dibattito PUBBLICO dove un amministratore voglia darmi spiegazioni su quanto segue : Quale beneficio portano tutte queste bancarelle che vengono autorizzate nel periodo estivo all’economia del paese ? Non pagano forse le tasse ai loro comuni di appartenenza ? Quali iniziative prende l’amministrazione per promuovere questo paese ? Forse pensano che presentando libri corrano come pazzi a Villammare migliaia di persone da tutta la provincia ? Ma penso che tutto ciò venga fatto per questioni di finanziamenti pubblici e/o per dare sfoggio della propria cultura senza sapere che la cultura la può ottenere chiunque purtroppo l’intelligenza o si ha oppure non si può far nulla . Scusatemi di questo sfogo fatto da un innamorato di questo meraviglioso luogo e dei suoi meravigliosi abitanti e ripeto mi firmo con nome e cognome perché spero proprio che qualche amministratore abbia il coraggio di invitarmi ad un pubblico dibattito , con simpatia Federici Flavio |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 13:34 |
Nome: ANTONIO QUINTIERO
|
Città:
varese
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
|
|
IO NON RISPONDO A NESSUNO, A VOLTE SI ESAGERA NELLE COSE, IO SONO VIA DA 50 ANNI, E SEMBRA CHE SI VIVACCHIA MEGLIO DI NOI QUI, O ALTRO POSTO. SIAMO SPARITI DA VILLAMMARE X TANTI PROBLEMI, CHE ANCORA OGGI IRRISOLVIBILI. AI MIEI TEMPI SI DICDVA CHE IL FURBO ERA ANDATO VIA, IL FESSO RIMANEVA, IO HO SEMPRE VISTO LA COSA AL CONTRARIO. I PREZZI, ALMENO QUELLI ALIMENTARI AUMENTAVANO PERCHE ARRIVAVA IL FESSO DEI FORESTIERI, E POI PAGAVANO ANCHE I FURBI DEL POSTO. TUTTO TACEVA, OGGI SI FITTA LE CASE E MALE, A FIOR DI SOLDI, E TUTTO SI RIPETE? NO, PERCHE LA GENTE VIENE DI MENO. POI SULLOFFERTA PER LA FESTA , DEVE ESSERE VOLONTARIA, CERTO, NON DARE NULLA, E POI PRETENDERE MIGLIORI ARTISTI, E DA VALUTARE CHI LO DICE. TENIAMO I TONI BASSI, A VOLTE SI RAGIONA MOLTO DI PIU, CIAO, CIAO DA ANTONIO |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 13:27 |
Nome: Sonia
|
Città:
Villammare
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
bagnanti tamarroni a Villammare? Meglio soli che male accompagnati |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 13:26 |
Nome: Davide
|
Città:
Vibonati
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
mettiamo anche noi una tassa di ingresso come Firenze e non pensiamoci più... selezione allingresso! Meno bagnanti tamarri, meno confusione e schiamazzi ma più turisti educati che possono godere della bellezza di Villammare e del suo mare. |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 13:24 |
Nome: Gianni
|
Città:
Villammare
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
A Rimini e sulla costa adriatica quasi tutti gli spettacoli sono a pagamento (con biglietto di ingresso o consumazione obbligatoria)...perchè a Villammare non fare lo stesso? A cosa servono i bagnanti tamarroni che si portano tutto da casa (anche la cartaigienica) e non spendono niente pretendendo anche di dire che noi campiamo grazie a loro? Stanno proprio inguiat ! |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 09:02 |
Nome: xxxxxxxx
|
Città:
xxxxxxxxx
|
Nazione:
xxxxxxxx
|
Sito web:
non disponibile
|
|
in piu avete anche chiesto ai turisti un contributo monetario per la festa........ma non vi vergognate......sparite |
|
|
Messaggio inserito mercoledì 4 agosto 2010 alle 08:57 |
Nome: ari
|
Città:
salerno
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
rispondo a xxx....purtroppo questa situazione lavete voluta voi...avete dei fitti per le case estive esageratissimi.......in sardegna si paga meno lo sai? Il problema si pone per quanto riguarda gli articoli in vendita.se io vendo un articolo che nei bazar non trovi che fastidio si procura? Il discorso era concesso se si vendeva lo stesso articolo e di conseguenza si creavano problemi alle attivita del luogo...........ma poi lo stesso discorso lha fatto anche qualcunaltro su questo guestbook......il discorso e che la gente che sta li sia quelli che vengono da fuori non avendo piu diversivi non verranno proprio piu.e forse e proprio questo che meritate così imparate a campare................poi vuoi offendere...offendere di cosa.per caso hai pure tu un bazar? e se è così descrivimi cosa vendi......se devi rispondere giusto per..........risparmia tempo e vatti a fare un bel bagno....che lì solo lacqua del mare si salva........... |
|
|
Messaggio inserito martedì 3 agosto 2010 alle 19:47 |
Nome: QUINTIERO SPETTACOLI
|
Città:
VARESE ITALIA
|
Nazione:
I
|
Sito web:
non disponibile
|
|
PER XXX VIBONATI, ESATTO, I L PREZZO CHE PAGHERANNO E PROPRIO QUELLO, MA IL PREZZO E DI BUON LARGO INFERIORE, QUINDI AVEVI RAGONE TU, QUANDO DICEVI A MARIOLINO DI CAMBIARE IMPRESARIO. CIAO E GRAZIE XXX, ANTONIO, E BUONA FESTA |
|
|
Messaggio inserito martedì 3 agosto 2010 alle 18:53 |
Nome: xxx
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
Per il compaesano Antonio, per i MILORD sono stati spesi 5500 dalle notizie in mio possesso |
|
|
Messaggio inserito martedì 3 agosto 2010 alle 18:50 |
Nome: xxx
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
|
|
non posso non rispondere ad arrianna salerno, perle offese fatte a chi fa tanti sacrifici per un intero anno in un paese di poche anime, chi non conosce il posto e la situazione commerciale non puo aprire bocca in questo modo, riuscire a coprire le spese di un intero anno in poco più di 20 giorni è davvero dura. Se sei cosi brava a vende apri una attività commerciale a villammare e ti renderai conto delle difficoltà. Comunque le tue cose non sono cinesi, avranno il marchio made in pakistan forse. Non voglio dilungarmi altrimenti ti offederei in malo modo. |
|
|
|